Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Febbraio 2012 - Volume XV - numero 2
Stampa
Commenti
- Far ridere è un'arte: nasce la scuola per clown dottori
Francia: leucemia infantile, il doppio vicino centrali
Salute:generazione Ipod rischia udito, 1 su 4 danni da musica
Psicofarmaci ai bambini italiani. Ritirato lo sciroppo antistaminico Nopron
Baby food o cibi naturali?
Giocattoli perfetti: 10 regole - Medico e Bambino&body=%0AFarmaci:Cochrane e BMJ, troppi dubbi ancora su Tamiflu
Medicina: scoperto un 'gene acceleratore' che aggrava il Lupus
Far ridere è un'arte: nasce la scuola per clown dottori
Francia: leucemia infantile, il doppio vicino centrali
Salute:generazione Ipod rischia udito, 1 su 4 danni da musica
Psicofarmaci ai bambini italiani. Ritirato lo sciroppo antistaminico Nopron
Baby food o cibi naturali?
Giocattoli perfetti: 10 regole%0A%0A%0Ahttps://www.medicoebambino.com/index.php?id=NEWS1202_10.html">Condividi via mail
- Francia: leucemia infantile, il doppio vicino centrali
Salute:generazione Ipod rischia udito, 1 su 4 danni da musica
Psicofarmaci ai bambini italiani. Ritirato lo sciroppo antistaminico Nopron
Baby food o cibi naturali?
Giocattoli perfetti: 10 regole&url=https://www.medicoebambino.com/index.php?id=NEWS1202_10.html&hashtags=Medico e Bambino,Pagine Elettroniche' target='_blank'>Condividi su Twitter
- Francia: leucemia infantile, il doppio vicino centrali
Salute:generazione Ipod rischia udito, 1 su 4 danni da musica
Psicofarmaci ai bambini italiani. Ritirato lo sciroppo antistaminico Nopron
Baby food o cibi naturali?
Giocattoli perfetti: 10 regole class='share-popup' target='_blank'>Condividi su Facebook
-
Scarica in formato PDF
M&B Pagine Elettroniche
Striscia... la notizia
1Clinica
Pediatrica, IRRCS “Burlo Garofolo”, Trieste
2Redazione
di Medico e Bambino
Indirizzo
per corrispondenza: valentina_aba@yahoo.it;
brunoi@burlo.trieste.it;
alessandra.perco@gmail.com
![]() |
L'azienda
non dà accesso a tutti i dati di trial clinici
![]() È la denuncia in un report della Cochrane condotto da Tom Jefferson, coordinatore del Cochrane Acute Respiratory Infections Group di Roma. Secondo Cochrane il rifiuto della Roche di dare pieno accesso a tutti i suoi dati lascia irrisolte domande critiche su quanto realmente il farmaco funzioni. Contemporaneamente alla pubblicazione del report il British Medical Journal pubblica una inchiesta che a sua volta solleva serie perplessità sull'accesso ai dati clinici, sull'uso di ghost writers (autori fantasma per celare i veri autori delle sperimentazioni cliniche), infine sul processo di approvazione del farmaco.Cochrane aveva organizzato studi sul tamiflu ma il lavoro è stato inficiato dall'indisponibilità dell'azienda a consegnare tutti i dati dei trial clinici; molti di questi sono invece arrivati al gruppo Cochrane dall'Emea, organo regolatorio europeo sui farmaci, e sono emerse incongruenze rispetto ai report pubblicati da Roche, nonché la possibilità che gli effetti avversi del farmaco siano sotto-dichiarati. Finché maggiori informazioni non saranno disponibili sul meccanismo d'azione del principio attivo del farmaco, dichiara Cochrane, medici, pazienti e decisori istituzionali dovrebbero riflettere su queste incongruenze e limitazioni prima di qualsiasi decisione sull'uso del farmaco ![]() È il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista Annals of the Rheumatic Diseases dal team di Gianfranco Ferraccioli dell'Università Cattolica di Roma. La scoperta, spiega il reumatologo, potrebbe condurre a terapie più mirate ed efficaci contro questa complessa malattia, in particolare contro i casi più gravi e difficili da gestire. I ricercatori hanno scoperto che oltre il 30% dei pazienti è portatore dell'enhancer HS1.2 e che questo causa una forma più grave di Lupus. ''La nostra speranza, prima neppure ipotizzabile - afferma Ferraccioli – è che bloccando HS1.2 con farmaci specifici si possa fermare la malattia senza dover ricorrere a immunosoppressori o altre terapie che presentano non pochi effetti collaterali''.
Obiettivo:
umanizzare ospedali pediatrici
![]() Si tratta di corsi tenuti, dalla Scuola "Norman Cousins", che ha la sua base ad Orvieto, presso la Comunità Ospitale "La Terra del Sorriso" ma svolge la sua attività in tutta Italia e all'estero. La Scuola - che ha un Comitato Scientifico e un corpo di formatori seniores con oltre sei anni di esperienza. In particolare, la Scuola per Clown Dottori si articola in 640 ore e abilita alla professione di "gelotologo", ossia comico terapeuta. ![]()
Studio
israeliano, pericolo sordità precoce
![]() È emerso che l'80% dei giovani usa i lettori mp3 regolarmente, il 21% ascolta da 1 a 4 ore di musica al giorno e l'8% lo fa per più di quattro ore consecutive. Un rimedio suggerito dai ricercatori è quello di sollecitare i produttori di apparecchi elettronici a limitare a 100 decibel la capacità dei lettori musicali, mentre oggi, alcuni arrivano anche a 129 decibel. ![]() ![]() Le famiglie europee sono raggiunte infatti da messaggi che tendono a presentare come baby food cibi e alimenti sui quali non esiste chiarezza tossicologica e scientifica, sostiene la Fimp. Solo i prodotti regolati da specifica normativa baby food, invece, sono garanzia di sicurezza per il bambino da 0 a 3 anni. Ma la maggiore qualità e sicurezza del baby food industriale rispetto ai prodotti naturali non sono scientificamente provate, tuonano all'unisono l'Acp, Associazione culturale pediatri, e l'Mdc, il Movimento difesa del cittadino. L'Acp si dissocia dalle raccomandazioni sui vantaggi degli alimenti industriali specifici per l'infanzia per la nutrizione dei bambini diffuse dalla Fimp. Per questo i pediatri dell'Acp intendono rassicurare e incoraggiare tutti quei genitori che, intorno al sesto mese di vita, ricorrono all'alimentazione complementare a richiesta del bambino, utilizzando gli alimenti che essi stessi assumono. Inoltre incoraggiano una dieta ricca di frutta, verdura e vegetali per tutta la famiglia, ricorrendo quando è possibile ai prodotti a filiera corta e biologici. Da parte sua l'Mdc, che non vuole demonizzare il baby food, certo della sua sicurezza e qualità, sottolinea alcuni dubbi sui presunti vantaggi nutrizionali di questi prodotti rispetto a quelli naturali.
Giocattoli
perfetti: 10 regole
![]() Piuttosto frequente anche la presenza di corpi estranei nel condotto uditivo.
Queste
sono le istruzioni da seguire:
|
Questa
rubrica si propone di fornire notizie di interesse sanitario generale
e brevi aggiornamenti dalla letteratura pediatrica “maggiore".
Lo scopo è che il lettore abbia la sensazione di sfogliare un
giornale scegliendo i titoli che più lo interessano: nessuna pretesa
pertanto di sistematicità e di commento che va oltre il breve
riassunto di quelli che sono i principali risultati e le possibili
implicazioni pratiche o di ricerca. Si parla di opinioni di
giornalisti, novità dalla letteratura, e come tali vanno lette: la
storia ci insegna che ogni commento, ogni ultima novità, non va
considerata una verità assoluta né applicata l'indomani, ma va
presa come un aggiornamento da far maturare nel cassetto attendendo
le conferme e i cambiamenti di opinione che solo il tempo e
l'esperienza possono fornire. Questa premessa è anche un invito ai
lettori a essere parte attiva della rubrica. Vi chiediamo di
suggerirci articoli/news/pubblicazioni che avete avuto modo di
leggere e che ritenete meritevoli di segnalazione (scrivete a
valentina_aba@yahoo.it;
brunoi@burlo.trieste.it;
alessandra.perco@gmail.com.
Vuoi citare questo contributo?