Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
M&B Pagine Elettroniche
Contributi Originali - Casi contributivi
Vescica
neurologica non neurogenica
UO di
Pediatria, Ospedale Bufalini Cesena.
Centro
per la neurovescica e per l'enuresi, Clinica Pediatrica, IRCCS
Burlo-Garofolo, Trieste
Neurologic
non neurogenic bladder
Keywords:Hinman syndrome, neurologic non neurogenic bladder, enuresis,
vescico-urinary reflux
Summary
A 5 year
age boy , with pyelonephritis, hydronephrosis, vescico-urinary
reflux, enuresis, parietal hypertrophy of the bladder , stipsis hve
been cured by simple mntional training.
Il
caso
Si
tratta di un maschietto di 5 anni, seguito in altra sede per una
dilatazione della pelvi (7 mm) e dell'uretere dx, che presenta
stenosi relativa per il tratto intramurale con incostante reflusso,
concomitante ad un ispessimento parietale diffuso della parete
vescicale, ricoverato da noi per una infezione urinaria acuta
(febbre, dolore al fianco, piuria, batteriuria, indici infiammatori
alterati). Il reperto più significativo, al di là dei
segni di infezione, viene dalla ecografia della vescica, che mostra
il viscere scarsamente disteso e con parete molto ispessita (7 mm).
Viene valorizzata una storia di disturbi minzionali (enuresi notturna
e occasionali perdite diurne, squatting, urgenza, difficoltà a
completare la minzione, mitto ipovalido e interrotto, uso del torchio
addominale) e di stipsi.
Il
problema
La
disfunzione vescicale non appare organica, per l'assenza di segni
neurologici (sensibilità perianale perfettamente conservata,
ROT normali, non deficit di forza agli arti inferiori), per
l'incostanza dello stesso disturbo minzionale, per la normalità
della MRN del rachide lombo-sacrale, e per la assenza di valvole o di
stenosi ureterali alla cistografia.
Il
bambino viene dimesso in profilassi antibiotica e inizia un training
minzionale personalizzato, che comprende la correzione della stipsi.
Dopo qualche mese, si assiste alla scomparsa del disturbo minzionale
e a un netto miglioramento dei reperti ecografici, in particolare
dello spessore vescicale e della dilatazione uretero-pielica.
Il
contributo
La
vescica neurologica non neurogenica, o sindrome di Hinman, è
data da una instabilità vescicale (iperattività
detrusoriale) senza causa organica. E' caratterizzata da enuresi
notturna e diurna, posticipazione della minzione, urgenza, mitto
interrotto, uso del torchio addominale, infezione urinarie, stipsi e
eventualmente encopresi paradossa. E' curabile, come esemplificato
dal nostro caso, anche solo con un training minzionale e con la
correzione della stipsi. Come nel nostro caso, in fase diagnostica,
vanno escluse l'organicità neurologica e uretrale
Vuoi citare questo contributo?